A tutto Giffoni

Ogni mese di luglio Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, si trasforma in un luogo magico fatto di immagini, suoni, musica: da 49 edizioni si tiene infatti il Giffoni Film Festival, il concorso cinematografico dedicato al cinema per bambini e ragazzi che tanto piace però anche agli adulti. Grandi numeri e tante belle presenze, fanno venire voglia almeno una volta nella vita di andare a vedere Giffoni e questo straordinario evento.
 
Per quest'anno - le date sono dal 19 al 27 luglio - ci saranno in concorso 101 opere, di cui 15 italiane, con 6200 giurati provenienti da circa 50 Paesi del mondo, tante anteprime dei film che vedremo da settembre in avanti e ancora eventi speciali, maratone, talent, live, un cotnest per chi fa trap.... Insomma un vero mondo di arte, cultura, cinema, musica. Se cis tavate facendo un pensierino, è il momento buono per partire!
 
Come arrivare e cosa vedere. 24 chilometri da Salerno, per chi arriva in treno, 80 chilometri dall'aeroporto di Napoli per chi sceglie il volo, altrimenti in autostrada sulla Salerno-Reggio Calabria. L'area di Giffoni vale qualche giorno in più per ammirare nei borghi intorno tantissimic entri archeologici minori oppure per spostarsi fino alle meraviglie di Paestum (sono circa 40 km). Giffoni è vicina alla Costiera amalfitana ma anche a quella del Cilento, selvaggia e ricca di rocce, grotte, bellissime spiagge. E per chi ama il verde e le passeggiate, nella zona si trovano i Picentini, aree boschive dove la natura è rigogliosa e selvaggia.