I fiori di giugno

Fioritura giugno

Questa primavera un po’ incerta fa venire voglia di fioriture colorate. Chi ha un giardino o un balcone di sicuro si accinge a scegliere a quali piante dare spazio in vista delle più affascinanti fioriture dell’ormai prossimo giugno.

 

La gardenia

Se si ha lo spazio, la gardenia regala profumi eccellenti e tanta bellezza grazie ai suoi fiori dalle linee nette, compatte e graziose. Si tratta di una pianta sempreverde a cespuglio con fioritura bianca che si trova a suo agio in ambienti aperti. Ne esistono moltissime specie e la La Gardenia jasminodes è fra le più note in Italia. Arriva dalla Cina e dal Giappone, fiorisce da giugno a settembre e richiede poche accortezze: la gardenia va concimata ogni 15 giorni durante i mesi caldi. L’acqua piovana è il miglior modo per innaffiarla ma, in sua mancanza, la scelta dovrebbe ricadere su acqua non calcarea. Attenzione ai ristagni, non sono amati dalla gardenia.

 

La verbena

Fiorisce da aprile a settembre ma raggiunge l’apice proprio a giugno regalando molta soddisfazione grazie ai suoi tanti colori. Fra le numerose specie si consiglia la verbena canadensis che è la migliore per creare veri e propri tappeti di fiori. Fra i suoi tanti pregi c’è anche la semplicità delle cure di cui necessita. Può stare sia all’aperto che al chiuso, ama il sole e deve essere abbondantemente innaffiata nei periodi più caldi. Attenzione però a far asciugare il terreno fra un’innaffiatura e l’altra.

 

L’aubrezia

L’irresistibile aubrezia, con i suoi fiori che vanno dal color porpora al blu violaceo, è una pianta perenne che fiorisce generosamente nel mese di giugno. Si sviluppa a cascata, ha bisogno di regolari innaffiature e può stare in pieno sole o a mezzo sole. Il vantaggio innegabile è che si adatta a qualsiasi terreno (anche calcareo, sviluppandosi tranquillamente fra le rocce) e resiste al freddo sopravvivendo perfino alle gelate. Perfetta in giardino e in balcone.