Lunga vita a piatti e bicchieri

Mai più bicchieri rigati e piatti opacizzati: alcune semplici regole aiutano a conservare al meglio le stoviglie lucide e senza sbeccature.
1. Non riporre i bicchieri uno dentro l’altro: impilarli significa rigare il loro vetro e renderlo più opaco.
2. Non usare il lato abrasivo della spugnetta: a lungo andare può graffiare sia il vetro che la porcellana. Meglio prevenire le incrostazioni sciacquando le stoviglie subito dopo il pasto o usando la lavastoviglie.
3. Attenzione a come caricare la lavastoviglie: le asticelle servono a fermare i piatti e non i bicchieri che invece vanno semplicemente poggiati a testa in giù: il continuo sfregamento dell’asticella rovina infatti qualsiasi bicchiere.
4. Impilare i piatti con delicatezza: sistemare i piatti uno sopra l’altro significa rigarli con più facilità. Per il servizio più delicato si possono usare dei separatori gommati. Tuttavia, è sufficiente adagiare un foglio di carta da cucina fra ogni piatto per evitare il peggio.
5. Non grattare i residui di cibo: se qualcosa rimane tenacemente incollato al piatto, si raccomanda di usare un po’ di carta da cucina per eliminare il residuo e di evitare coltello e forchetta che possono lasciare antipatiche righe.
6. No ai prelavaggi: qualsiasi lavastoviglie è oggi in grado di lavare a fondo ed efficacemente. Avviare i prelavaggi, oppure caricarla di stoviglie già pulite, significa non solo sprecare acqua ma anche usurare con maggiore velocità piatti, posate e bicchieri.
Crediti
cottonbro su Pexels