Come essiccare i fiori

Natura, fai da te e bellezza si coniugano tutte in una sola attività: l’essiccazione dei fiori. Ci sono diverse tecniche per far mostra della bellezza naturale dei fiori in qualsiasi stagione, riempiendo i vasi di composizioni fai da te.
Cogliere i fiori
I fiori vanno recisi quando sono al culmine della loro bellezza, con corolle aperte e fresche, e messi immediatamente ad essiccare. Bisogna evitare quelli con parassiti o imperfezioni, e fare attenzione a quelli bagnati dalla rugiada poiché potrebbero dar vita alla muffa.
Scegliere il luogo giusto
Per la riuscita dell’operazione è importante scegliere un luogo buio, asciutto e fresco, dove l’aria non sia stagnante. La corretta aerazione preserva dalla formazione dell’umidità che impedirebbe al fiore di seccare. Il buio, invece, preserva il colore. I fiori essiccati al sole, infatti, diventano grigi.
A testa in giù
Esistono diverse tecniche di essiccazione. La prima prevede che i fiori siano appesi a testa in giù in modo da conservare una forma naturale anche mentre appassiscono. Questo procedimento è perfetto per le rose. Componiamo un mazzo di fiori, lo avvolgiamo con un foglio di carta, lo fermiamo con una cordicella e lo appendiamo a testa in giù. Dopo 4 giorni cospargiamo il mazzo di lacca per capelli e attendiamo almeno altri 3 o 4 giorni. Ogni fiore ha tempistiche diverse di disidratazione ed essiccazione ma nell’arco di quindici giorni il processo è sicuramente concluso.
Fiori pressati
Se i fiori sono destinati alla realizzazione di quadri, allora devono essere non solo essiccati ma anche pressati. Per farlo, si appoggia il fiore reciso su un foglio di carta facendo attenzione a non rovinare la corolla che va orientata non verso l’alto ma di fronte a noi. Subito dopo, si copre il fiore con un altro foglio di carta e infine si pressa il tutto con un paio di pesanti libri. Si attende almeno una settimana e poi si può dare un’occhiata per capire se il fiore è pronto. Nel medesimo modo è possibile essiccare qualsiasi foglia da aggiungere al fiore per creare graziose composizioni.
Essiccazione in orizzontale
Alcuni fiori, soprattutto quelli dal gambo legnoso, possono essere essiccati anche orizzontalmente. È il caso della lavanda. Scegliamo un tavolo e ricopriamo il piano con dei fogli di giornale. Posizioniamo ora i fiori ben distanziati gli uni dagli altri. Dopo 4 o 5 giorni, cospargiamo il lato superiore con la lacca, attendiamo altri 3 giorni, giriamoli e cospargiamo di lacca anche il secondo lato.
Crediti
Stephanie Ho su Pexels