Totani in umido in pentola a pressione

Totani tenerissimi, saporiti e irresistibili grazie a una ricetta così semplice da potersi chiamare “povera”, e che affonda le sue radici nel centro sud, fra Campania e Abruzzo. Grazie alla pentola a pressione, la cottura diventa velocissima e i molluschi restano succosi e morbidissimi.
Difficoltà: molto facile
Tempo di preparazione: 5 minuti + 10 minuti di cottura
Tipo di cottura: pentola a pressione
Portata: secondo piatto
Numero di persone: 4 persone
Ingredienti:
1 kg di totani
1 aglio
½ bicchiere di vino bianco
olio evo q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Scegli sempre prodotti freschissimi. Pulisci ed eviscera i totanetti e separa i tentacoli dal resto del corpo. Sciacqua le varie parti sotto acqua corrente per qualche secondo. Taglia in due i tentacoli e fa’ la stessa cosa con il corpo del mollusco. Ora cospargi il fondo della pentola a pressione con l’olio evo e aggiungi uno spicchio di aglio. Scalda l’olio e dopo qualche secondo aggiungi i soli tentacoli, gira e lascia cuocere per un paio di minuti. Solo dopo, aggiungi il resto dei totanetti. Questo piccolo trucco serve ad ammorbidire i tentacoli che solitamente restano più ostici. Mescola e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato quest’ultimo, aggiungi tanta acqua quanto basta a ricoprire (appena) i totani. Chiudi la pentola a pressione e lascia cuocere per dieci minuti. Se una volta terminata la cottura ci fosse ancora troppa acqua, basterebbe farla evaporare rimettendo la pentola sul fuoco vivace per qualche minuto, senza richiudere il coperchio. Il sughetto deve essere denso e corposo. Lascia riposare dieci minuti prima di servire.
Crediti
Site Cucina & Cantina by Valantina Barone