Spiedini di calamari

Una pietanza leggera e saporita, che diventa molto facilmente un antipasto o un aperitivo. La ricetta è molto semplice, si tratta solo di pulire i calamari (sempre che non ci pensi il pescivendolo), di lasciarli marinare e di infilzarli negli spiedi prima di cuocerli sulla griglia o al forno. Pochissime le calorie, dato che i calamari ne apportano solo 175 ogni 100 grammi e quasi assenti i grassi, solo 7 g ogni 100 di prodotto. Insomma leggeri e saporiti...come faremo a fermarci di mangiarli?
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti (+ marinatura)
Tipo di cottura: forno o griglia
Portata: secondo piatto
Numero persone: 3
Ingredienti:
600 g di calamari
Semi di sesamo
Peperoncino
4 cucchiai di olio evo
0,5 l di acqua
Preparazione:
Pulire i calamari, privandoli delle interiora e del rostro (o becco), sciacquarli sotto acqua corrente ed asciugarli;
Tagliare longitudinalmente i calamari e metterli a marinare per almeno 30 minuti in un’emulsione di acqua, olio, peperoncino e semi di sesamo.
Scaldare il forno (o la griglia) a 180°.
Togliere i calamari dalla marinatura e infilzarli con degli spiedi o stuzzichini di legno lunghi.
Cuocere sulla griglia per 5 minuti (girandolo sui due lati) a fiamma viva.
Se si preparano in forno, bagnare gli spiedini con la marinatura all’inizio e a metà della cottura.
Togliere dal forno - o dalla griglia - e servire in tavola caldi.