Marmellata di fichi fatta in casa

La lunga estate ci ha regalato fichi tardivi che delizieranno i nostri palati ancora per qualche giorno. Come conservare questo ottimo frutto per poterlo assaporare anche a inverno inoltrato? Con una buona e genuina marmellata.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 3 ore
Tipo di cottura: fornello
Portata: colazione e merenda
Numero di persone: 1 kg e 750 g di marmellata
Ingredienti:
2 kg di fichi
500 g di zucchero per fichi molto maturi
succo di limone non trattato
Preparazione:
Lava accuratamente i fichi, rimuovi il picciolo e taglia i frutti in due parti. Inserisci quindi i fichi in una terrina e aggiungi lo zucchero. Mescola per bene, aggiungi il limone e continua a mescolare fino a completo scioglimento dello zucchero. A questo punto non rimane che lasciar macerare per 30 minuti. Successivamente trasferisci il contenuto in una pentola grande e fai cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora. Se si ama la marmellata più densa, si può far cuocere qualche minuto in più. Bisogna ora sterilizzare con attenzione i vasetti di vetro, con i relativi tappi. Una volta completata la procedura (raccomandiamo di farli bollire per almeno 20 minuti), riaccendi il fuoco per 20 minuti. Infine, versa il composto nei contenitori quando è ancora caldo. L’ultimo passaggio è semplice: chiudi il tappo e capovolgi il vasetto per creare il sottovuoto e conservare in sicurezza la marmellata.