L’insalata russa… un po’ italiana

L’insalata russa è diffusa in tutta Europa e ogni Paese l’ha rivisitata a modo suo. Forse non tutti sanno che la ricetta originale prevedeva anche carne o pesce. In Italia, usiamo le primizie delle verdure di stagione, l’uovo sodo e, per renderla ancora più buona, aggiungiamo cubetti di mortadella.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tipo di cottura: fornello
Portata: contorno o antipasto
Numero di persone: 4 persone
Ingredienti:
150 g di fagiolini
150 g di pisellini
2 carote
3 patate medie
4 cetriolini sott’aceto
2 uova sode
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
100 g di cubetti di mortadella
300 g di maionese
10 g di aceto
sale q.b.
olio evo q.b.
½ limone
Preparazione:
Lava, pulisci e taglia le verdure a dadini. Porta a bollore l’acqua salata e cuoci le verdure separatamente (ogni verdura ha un tempo di cottura diverso che va rigorosamente rispettato). Scola i dadini di verdure ancora al dente e mettili in un’insalatiera. Taglia a pezzetti i cetriolini, poi scola e strizza i capperi. Prepara le uova sode e tagliale a spicchi. Condisci le verdure nella terrina con un filo di olio evo e l’aceto. Mescola delicatamente per non rovinare la forma delle verdure e aggiungi i capperi, i cubetti di mortadella e i cetriolini. È ora il momento di unire la maionese mescolando con delicatezza. Lasciane però una piccola parte per la guarnizione. Trasferisci quindi l’insalata su un piatto di portata e con una spatola aggiungi e uniforma la restante maionese. Aggiungi le fette di uovo sodo e infine taglia 4 fettine sottilissime di limone da usare per arricchire la superficie dell’insalata. Conserva in frigorifero e servi dopo aver lasciato riposare per un paio di ore.
Crediti
Marco Verch Professional Photographer (Flickr)