La pizza dolce abruzzese

Il tipico dolce della valle del teramano è un’esplosione di sapore e di colore: una torta gialla, bianca, rossa, marrone e arancione a base di pan di Spagna, farciture di creme varie e liquori. Tradizionalmente si serve di domenica ma va bene anche per le festività più importanti quali il Natale, la Pasqua e perfino i matrimoni. Come molti dolci di origine povera, possiede diverse varianti ma a mutare è specialmente il numero degli strati: al crescere del diametro corrisponde una maggiore altezza e quindi una farcitura più ricca e divisa in un maggior numero di livelli. Il più semplice è fatto di 3 dischi e due farciture, nel nostro caso useremo due creme, quella pasticcera e quella al cioccolato.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 2 ore
Tipo di cottura: fornello per le creme
Portata: dessert
Numero persone: 8 persone
Ingredienti:
1 litro di latte
6 uova
225 g di zucchero
140 g di farina 00
100 g di cioccolato fondente
alchermes q.b.
rum q.b.
caffè q.b.
pan di Spagna da preparare il giorno prima (diametro 24 cm)
panna montata per la farcitura
mandorle a lamelle o zuccherini colorati
Preparazione:
Taglia il pan di Spagna realizzando 3 dischi e prepara le creme. Metti il latte sul fuoco senza farlo mai bollire, aggiungi una piccola buccia di arancia e nel frattempo sbatti le uova con lo zucchero e aggiungendo successivamente 140 grammi di farina. È consigliato l’uso di una frusta elettrica poiché aiuta a ottenere un composto perfettamente omogeneo. Ora versa il composto in un pentolino e unisci il latte caldo. Cuoci a fuoco medio basso mescolando costantemente. Metti da parte metà della crema pasticcera così ottenuta e lascia l’altra metà nel pentolino. Aggiungi il cioccolato fondente e aspetta che si sciolga senza smettere di mescolare. Prepara le bagne diluendo i liquori e il caffè con un po’ di acqua e zucchero fino a raggiungere la gradazione alcolica desiderata (consigliamo 12 gradi). Ora cospargi il primo disco di pan di Spagna con la prima bagna, spalma la crema pasticcera, appoggia sopra delicatamente il secondo disco e bagnalo con il rum. Spalmaci la crema al cioccolato e applica il 3 disco, su cui pure andrà realizzata la bagna, questa volta di caffè. La quantità di creme deve essere generosa poiché lo strato che si ottiene deve essere spesso almeno quanto il pan di Spagna. Come finitura, usa la panna e spalmala sopra e sui lati della pizza dolce. Cospargi infine con gli zuccherini (amatissimi dai bimbi) o con le mandorle, per un sapore più raffinato. Non servire prima di aver lasciato riposare la torta per almeno 4 ore; meglio se per mezza giornata.
crediti
www.pinterest.com