Arredare i piccoli spazi: gli errori da evitare

Arredare piccoli spazi

Quando si ha a che fare con ambienti di ridotte dimensioni, si deve stare attenti a organizzare lo spazio ma il problema può essere esaminato anche dal punto di vista della percezione: una piccola stanza, infatti, può sembrare perfino più piccola qualora male arredata.

 

Come non posizionare i mobili

I mobili non devono mai essere addossati alle pareti. Quando i metri quadri sono pochi, sembra naturale sistemarli lungo i muri poiché si teme di creare ingombro e si spera di avere maggior spazio libero. Tuttavia, non è questa la scelta più furba in quanto, in verità, sono proprio gli arredi a donare profondità alla stanza. Il classico vuoto nel mezzo schiaccia la prospettiva e sortisce l’effetto opposto. È bene, quando si può, lasciare sempre dello spazio fra parete e arredo.

 

Meno classico più multifunzionale

Gli arredi multifunzionali non sono una possibile soluzione ma “la” soluzione. Se il salotto non riesce a contenere sia il tavolo per ricevere a cena che il divano, allora il tavolo da pranzo deve potersi richiudere e diventare console. Se la scrivania proprio non ci sta, la libreria può contenerne una estraibile. I mobili multifunzionali non sono poi così estranei alla nostra cultura, ne abbiamo uno in casa da decenni: il divano letto, che ci ospita nelle ore serali per le conversazioni con gli amici o per gli aperitivi casalinghi, e altrettanto lietamente accoglie ospiti durante le ore notturne.

 

Una luce no, tante luci sì

Gli esperti avvertono: la luce crea lo spazio. Se davvero è così, sta a noi crearlo piccolo o grande. Il lampadario a soffitto è il classico esempio di errore da evitare. Crea una luce in grado di appiattire qualsiasi ambiente agendo con più severità su quelli di medie e piccole dimensioni. I faretti direzionabili creano invece prospettive interessanti donando profondità allo spazio. Piantane e applique, infine, definiscono zone differenti aiutando a percepire una stanza più grande di quanto non lo sia davvero.

 

Crediti

www.pinterest.com