Come si fa?
La palestra non vi piace e preferite dedicarvi alla ginnastica a corpo libero, a casa o al parco. Non servono molti attrezzi, bastano gli elastici: ecco come sceglierli e come usarli.
Perché gli elastici?
Comodi, leggeri, poco ingombranti e low cost: in una palestra casalinga non possono mancare le bande elastiche per allenarsi. Più pratiche di pesi e bilancieri, possono essere trasportate facilmente per l’uso fuori dalle mura domestiche, magari anche in vacanza per mantenersi in forma lontano da casa, e permettono di eseguire una grande varietà di posizioni ed esercizi.
LEGGI ANCHE: Sport in gravidanza
Quali scegliere?
Non tutti gli elastici per la palestra sono uguali: i più comuni sono quelli composti da una semplice banda elastica, la cui resistenza varia: generalmente, più il colo re dell’elastico è scuro, più sarà duro l’allenamento. Il vantaggio? Si adattano a qualsiasi genere di esercizio e sono a prova di principiante. Esistono, poi, le bande elastiche con i manubri posti alle estremità, da usare sia per le mani che per i piedi: per un pubblico già abituato al workout a corpo libero, restituiscono dei risultati più immediati. Ma siete alle prime armi, gli elastici semplici possono essere i più indicati.
LEGGI ANCHE: Jogging, come scegliere le sneakers giuste
Gli esercizi
Per glutei e gambe - Prendiamo lo squat, il principe degli esercizi per chi vuole sfoggiare un lato B da urlo: prendete un elastico, legatelo intorno alle gambe appena sopra alle ginocchia e iniziate l’allenamento, per stimolare al meglio i muscoli delle cosce. Per l’interno coscia? Sdraiate a terra, su un fianco, eseguite delle sforbiciate laterali, ma non prima di avere annodato intorno alle caviglie la vostra banda elastica. E ancora, gli affondi frontali sono resi più efficaci da un elastico sistemato sotto alla pianta di un piede e tenuto in tensione alle due estremità con la forza delle braccia.
Per le braccia – Per scolpire braccia e spalle potete disporvi in posizione eretta sopra l’elastico, tirando verso l’alto più che potete i due estremi con le mani. Da eseguire prima con le braccia sopra le spalle davanti la busto, poi dietro alla schiena.
Per gli addominali – Sedute per terra con le gambe tese di fronte a voi e la banda elastica che passa dietro ai piedi, scendete e risalite con il busto, opponendo resistenza all’elastico più che potete.