Olio di mandorla per preparare i capelli all'estate

Sole e salsedine sono una vera tortura per i capelli, ma l’olio di mandorla può rappresentare un valido alleato di bellezza durante la stagione estiva.
 
Ricco di sostanze nutritive e disponibile in erboristeria per pochi spiccioli, l’olio di mandorle stimola la crescita dei capelli e ripara le chiome danneggiate. Ecco i nostri consigli per utilizzarlo al meglio.
 
Il massaggio caldo
Uno dei metodi migliori per godere dei benefici dell’olio di mandorle è effettuare un massaggio
del cuoio capelluto con dell’olio tiepido. Scaldate 3 cucchiai di olio di mandorla insieme a qualche foglia di curry (ricco di amminoacidi), portando ad ebollizione: lasciate raffreddare e una volta che il composto sarà tiepido massaggiate sul cuoio capelluto. Lasciate in posa per mezz’ora e poi sciacquate con acqua tiepida.
 
 
Maschera per capelli di seta
La ricetta per rinvigorire i capelli dopo una giornata passata ammollo in mare: due cucchiai di yogurt, uno di miele, due di olio di mandorle, da stendere su radici e lunghezze e da lasciare in posa 40 minuti. Per una chioma morbida e lucente.
 
 
Contro la caduta
Stressati da sole e salsedine e dai lavaggi frequenti, i capelli dopo l’estate tendono a cadere. Per evitarlo è necessario correre subito ai ripari: olio di rosa e olio di mandorle, insieme, creano un’emulsione che rafforza e idrata i capelli, contrastandone la caduta.