Apparecchiare bene è un’arte e, se bisogna conoscere le regole ufficiali, occorre anche metterci molta fantasia. Prima di cominciare, decidi che stile si vuole adottare e quale effetto vuoi ottenere. Se per esempio vuoi realizzare una cena raffinata e piena di stile, ma non troppo formale, ecco qualche suggerimento per la tavolata.
Simmetria, ma non troppo
Le regole del galateo, per una cena semi-formale, sono importanti ma possono essere prese alla leggera stando attenyi alla simmetria nella disposizione di piatti, bicchieri e posate, per poi romperla a sorpresa con dei dettagli: un po’ di disordine nella disposizione dei tovaglioli, che può essere diversa per ogni coperto, diventa il tocco perfetto. Oppure si può pensare di distribuire i bicchieri in modo diverso per ogni ospite. Il resto sarà disposto perfettamente, rispettando le regole che vogliono la forchetta a sinistra, il coltello a destra con la lama rivolta verso il piatto, e le posate da frutta sopra al piatto, in posizione perpendicolare rispetto alle altre. Se occorre il cucchiaio, va posizionato a destra del piatto, vicino al coltello
Piatti e bicchieri
Consigliamo, per il numero di bicchieri, di non esagerare e mettere solo quello da acqua e quello da vino. Per i piatti, invece, qualche attenzione in più: per questa “mise en place” sono perfetti dei piatti completamente bianchi, quindi classici, ma fuori misura, dunque più grandi, in modo da poter creare una piccola scenografia intorno alla pietanza offerta. La semplicità della forma darà sobrietà alla tavola ma la fantasia avrà comunque il suo spazio, nella ricetta.
Centrotavola e tovaglia
Un contenitore trasparente, per esempio di cristallo, potrebbe essere riempito di acqua e ospitare delle candeline galleggianti. Queste ultime on hanno l’effetto romantico dei candelabri, ma danno comunque un tocco sognante alla tua tavola. Oppure, un discreto vaso da riempire con due o tre rametti di ortensie daranno il tocco giusto di colore e sobrietà insieme. Un tocco di stile? Utilizza per il colore della tovaglia lo stesso dell’ortensia scelta.