Panni sporchi e puliti: organizzali cosi

Una buona routine nel lavare, asciugare e piegare i tanti panni che quotidianamente circolano in casa e occupano le ceste del bucato, è importante per avere una casa ordinata e pulita. 
 
I panni da lavare
Panni diversi, ceste diverse. Avere lo spazio per predisporre almeno due ceste per il bucato significa risparmiare tempo e fatica. Una cesta per i panni colorati, una per i panni chiari e, se si può, anche una per i panni delicati da lavare a mano. Ogni volta che si fa una lavatrice, se i vestiti sono già suddivisi nel modo giusto, non si deve perder tempo a rovistare nelle ceste. Ogni cesta, inoltre, può essere personalizzata con scritte adesive o colori diversi. Un’idea molto carina è quella di usare degli adesivi con gli stessi simboli delle etichette degli abiti, con tanto di gradi a cui attenersi nel lavaggio.
 
Panni lavati
Un’altra fase importante per l’organizzazione della casa riguarda i panni asciutti. Stenderli in modo ordinato significa già evitare gran parte delle pieghe e faticare meno a stirare. Una volta raccolti dallo stendino, i vestiti che non devono essere stirati vanno piegati prima possibile. Se non hai il tempo di mettere tutto nell’armadio, lascia i capi ben impilati e già suddivisi per categorie sopra alla lavatrice, in una bacinella o su un altro ripiano. Alla prima occasione utile, sarà semplice e veloce riporre i vestiti già ben organizzati all’interno degli armadi. Se hai un’asciugatrice, è importante piegare la biancheria quando i tessuti sono ancora caldi: in questo modo sarà come stirarla. E le camicie? L’ideale è appendere a un gancio sul muro una gruccia dove appendere le camicie quando non si ha tempo di riporle.