Ginocchia in mostra!
La pelle delle ginocchia rivela i segni del tempo. Se di creme antietà per contorno occhi e viso si sente comunemente parlare, ci sono alcune zone del corpo che rischiano di essere ignorate dalla nostra routine di bellezza quotidiana. Le ginocchia, ad esempio, con il passare degli anni tendono a dare segni di secchezza, rughe e cedimenti. Non è solo una questione di età, ma anche di stile di vita: questa zona tende spesso a sfregare contro qualcosa - i vestiti, la scrivania, il bancone della cucina - così la pelle morta finisce per accumularsi e diventare spessa, ruvida e scura.
Ecco come prendersi cura delle proprie gambe e mascherare le antiestetiche grinze.
Idrata, idrata, idrata
Ricorda di idratare molto spesso le ginocchia. Sempre la mattina e la sera e, se ne hai la possibilità, anche una terza volta durante la giornata. Scegli una crema che sia fortemente umettante e che contenga, magari, l’acido glicolico, capace di far fronte all ispessimento cutaneo.
Sbianca
Il colore scuro, ingrigito, delle ginocchia è dato dall’accumulo di cellule cutanee morte negli anni. La soluzione è eliminarle attraverso un delicato scrub periodico. Settimanale, idealmente.
Riduci le rughe
Anche la pelle del ginocchio si allenta con l'età. Gli ingredienti anti età che hanno dimostrato di aumentare la produzione di collagene - retinolo, peptidi e fattori di crescita - possono rassodare e rinforzare la pelle anche in queste aree.
Allenati!
La perdita di massa muscolare può contribuire al cedimento intorno alle ginocchia. L'allenamento con i pesi (per farlo in casa basta utilizzare, ad esempio, delle bottiglie d’acqua) aiuterà a mantenere meglio definita la silhouette delle tue gambe.